Negli ultimi giorni uno studio effettuato dall’Osservatorio dei Giochi ha rilevato che i casino online sono frequentati anche da un alto numero di donne. Inaspettato questo dato sui casino online proprio per via della convinzione, ormai radicata nella nostra società, secondo la quale sono gli uomini a giocare d’azzardo. Le donne, invece, sono circa la metà dei giocatori online : l’Osservatorio ha intervistato 1000 persone, sia uomini che donne comprese in una fascia d’età dai 25 ai 65 anni senza considerare l’estrazione sociale. E’ venuto fuori un dato incredibile : il 49% dei giocatori è donna. Allora si è ritenuto opportuno valutare l’estrazione sociale pensando di rinvenire, all’interno della ricerca, un alto numero di casalinghe e, invece, le giocatrici più incallite sono proprio le donne d’affari, ben inserite nella propria azienda. Queste sono, infatti, il 38% del campione.
Il discorso che viene fuori è come dei lavoratori possano trovare il tempo di giocare ai casino online. Basta approfittare, hanno confessato, dei tempi morti e delle pause lavorative per dedicare qualche minuto allo svago. I motivi sono i più disparati ma sicuramente incuriosisce questo nuovo mondo, molto “social” e interattivo dove le possibilità di vincere sono alte. Le casalinghe, invece, rappresentano il 32% rispetto al totale. Infine ci sono lavoratrici come le operaie che giocano solo di sera, dopo lavoro. Una tendenza che sbalordisce anche per quanto riguarda la scelta dei giochi. Al primo posto dei giochi più amati dalle donne ci sono le slot machine e, a seguire, la roulette, il blackjack e il texas hold’em. Ma nei casino online non si gioca solo nei tempi morti e in orari lavorativi ma anche nei fine settimana con alcuni picchi infrasettimanali (mercoledì, giovedì). Non è solo il gioco a incuriosire ma anche la possibilità di poter conoscere nuove persone condividendo le proprie passioni tra una puntata di roulette e una di slot!